Occhiali Nuance Audio: la novità invisibile per sentirci meglio

Immagina di poterci sentire meglio senza che nessuno se ne accorga, di goderti conversazioni e suoni nel modo più naturale possibile. Gli occhiali Nuance Audio di EssilorLuxottica rendono tutto questo realtà, unendo eleganza discreta e tecnologia avanzata in un’unica soluzione che passa quasi inosservata.

Presso Ottica Bianchi alla Spezia, siamo felici di poter proporti in esclusiva questa innovazione all’avanguardia. Non si tratta di semplici occhiali: sono un sistema due-in-uno che combina supporto visivo e uditivo, pensato per integrarsi perfettamente nella quotidianità di chi desidera ascoltare meglio senza rinunciare allo stile.

Se fai fatica a seguire le conversazioni nei luoghi rumorosi o hai notato qualche piccolo problema di udito, questi occhiali intelligenti potrebbero essere perfetti per te. Al contrario degli apparecchi acustici classici, spesso ingombranti o imbarazzanti, questa soluzione è elegante, discreta e migliora l’ascolto senza che nessuno noti la sua presenza.

Il vero fascino degli Occhiali Nuance Audio sta nell’aspetto: per chi li indossa, sembrano semplicemente un paio di occhiali da vista o da sole, mentre al loro interno nascondono una tecnologia sofisticata pronta a potenziarti l’udito.

Continuando a leggere, scoprirai come funzionano, chi può trarne beneficio e come provarli in modo esclusivo su appuntamento presso il nostro centro ottico alla Spezia.

Cosa sono gli occhiali Nuance Audio

Occhiali intelligenti che migliorano l’ascolto: tecnologia e stile

Gli occhiali Nuance Audio rappresentano il punto di incontro ideale tra moda e tecnologia assistiva. Frutto della collaborazione tra EssilorLuxottica e Nuance Hearing, startup israeliana specializzata in tecnologie uditive, sono il risultato di anni di ricerca e sviluppo nel campo delle soluzioni invisibili.

Realizzati con un design elegante e raffinato, integrano nella montatura un sistema uditivo di ultima generazione. Essendo classificati come dispositivi medici di Classe IIa, sono studiati appositamente per persone con ipoacusia lieve o moderata, offrendo una soluzione discreta e efficace.

L’innovazione si vede anche nel modo in cui vengono percepiti: splendida unione di estetica e funzionalità, questi occhiali sembrano normali accessori di moda, risolvendo uno dei principali ostacoli che spesso scoraggiano chi ha bisogno di supporto uditivo—lo stigma sociale dell’apparecchio acustico.

Il loro design, non solo curato, garantisce anche massimo comfort grazie a montature in vari stili, compatibili con lenti da vista, Transitions® (fotocromatiche) o da sole, adattandosi facilmente alle abitudini quotidiane di ognuno.

Questi occhiali intelligenti rappresentano un passo avanti nella tecnologia indossabile, rispondendo a una crescente esigenza di soluzioni che combinano funzionalità e discrezione, soprattutto in un contesto in cui ipoacusia sta diventando sempre più comune tra adulti e anziani.

Come funziona la tecnologia

La tecnologia invisibile che migliora l’udito

Gli occhiali Nuance Audio hanno una tecnologia avanzata, completamente invisibile, che ti aiuta a sentire meglio senza compromettere stile e comodità. Come funzionano? All'interno della montatura è integrato un sistema speciale di altoparlanti che trasmette il suono direttamente alle tue orecchie attraverso l'aria, senza bisogno di auricolari esterni.

Tutti i componenti sono nascosti dentro la struttura degli occhiali, quindi nessuno noterà mai che stai utilizzando un supporto uditivo. Inoltre, questa soluzione lascia le orecchie completamente libere, evitando quella spiacevole sensazione di chiusura tipica degli apparecchi tradizionali, per regalarti un ascolto sempre naturale e discreto.

Sistema di microfoni direzionali

All’interno delle montature sono nascosti microfoni di dimensioni molto ridotte, capaci di catturare con precisione i suoni provenienti dall’ambiente circostante. La vera innovazione sta nel fatto che questi microfoni sono sensibili alla direzione dello sguardo: si concentrano sui suoni provenienti dalla direzione in cui ci si sta rivolgendo, facilitando la comprensione delle conversazioni anche in ambienti affollati o rumorosi.

In questo modo, si ottiene una maggiore chiarezza nelle voci, rendendo più semplice partecipare a dialoghi senza dover alzare troppo la voce o sforzarsi di capire tra suoni di sottofondo.

Processori di riduzione del rumore

I segnali captati vengono elaborati da piccoli processori digitali estremamente performanti, capaci di analizzare il suono in tempo reale. Questi chip distinguono le voci dai rumori ambientali indesiderati, riducendoli al minimo, e amplificano le frequenze vocali per favorire l’intelligibilità delle conversazioni.

Il tutto avviene in modo rapido e naturale, permettendoti di seguire i discorsi senza fatica né fastidi, anche in situazioni molto caotiche. La riduzione del rumore non compromette la qualità del suono naturale, ma anzi ne aumenta la chiarezza.

Altoparlanti integrati nella montatura

Il suono, anche dopo essere stato elaborato, viene trasmesso attraverso piccoli altoparlanti posizionati strategicamente all’interno della montatura, senza ricorrere ad auricolari. Questa tecnologia di conduzione aerea permette di ascoltare sia le frequenze amplificate sia i rumori ambientali in modo armonico, come se si fosse in ascolto naturale.

In questo modo, l’esperienza uditiva risulta confortevole, discreta e del tutto naturale, senza che gli altri attorno possano accorgersi di nulla. La qualità del suono è ottimale, senza fastidiosi fili o parti visibili.

Vantaggi e Benefici

I principali vantaggi degli occhiali Nuance Audio

Questi occhiali rappresentano una soluzione innovativa e versatile rispetto ai tradizionali apparecchi acustici, offrendo molteplici vantaggi che combinano funzionalità, stile e semplicità d’uso.

1.Supporto uditivo discreto ed elegante

Il principale punto di forza è senza dubbio la loro natura discreta ed elegante. Nessuno si accorgerà che si sta utilizzando un dispositivo di supporto uditivo, poiché sono concepiti come un normale occhiale. Questa caratteristica rappresenta un grande passo avanti rispetto ai tradizionali apparecchi, spesso percepiti come invasivi o imbarazzanti, e aiuta a superare lo stigma sociale legato agli apparecchi acustici.

Le montature moderne e colorate, disponibili in 3 forme e 2 colori, si adattano facilmente a qualsiasi look, dall’abbigliamento casual a quello più elegante. Chiunque potrà partecipare a incontri sociali, riunioni o eventi senza preoccuparsi di sembrare diverso o di attirare l’attenzione.

2. Doppia funzionalità: vista e udito in un solo dispositivo

Un’altra grande comodità è rappresentata dalla possibilità di unire in un unico oggetto le funzioni di correzione visiva e di supporto uditivo. Se si necessita di occhiali da vista e di apparecchio acustico, la soluzione Nuance Audio elimina l’ingombro (ed il costo) di due dispositivi separati, garantendo praticità e praticità.

La compatibilità con lenti graduate permette di inserire qualsiasi prescrizione, rendendo tutto più semplice e pratico. Per chi preferisce la massima adattabilità, sono disponibili anche lenti Transitions®, lenti fotocromatiche che si adeguano automaticamente alle variazioni di luce, offrendo comfort visivo ovunque ci si trovi.

3. Facilità d’uso e configurazione personalizzabili

A differenza degli apparecchi tradizionali, gli occhiali Nuance Audio non richiedono prescrizione medica, rendendoli accessibili a chiunque abbia lievi o moderate difficoltà uditive. La configurazione con l’app dedicata è immediata e intuitiva: dal proprio smartphone si può regolare il volume, personalizzare le modalità di ascolto e modificare le impostazioni in base alle diverse situazioni, come in un ristorante affollato o in conversazioni più raccolte.

Questo livello di personalizzazione consente di adattare l’esperienza uditiva alle proprie esigenze, migliorando la qualità dell’ascolto senza complicazioni e senza rinunciare alla praticità.

Caratteristiche tecniche e pratiche

Specs degli occhiali Nuance Audio

Gli occhiali Nuance uniscono tecnologia di ultima generazione e praticità quotidiana, offrendo un’esperienza semplice ma efficace. Conoscere i dettagli tecnici aiuta a capire meglio il valore di questi dispositivi e il ruolo che possono avere nella vita di ogni giorno.

2 modalità di ascolto (frontale e 360°)

Tra le funzionalità più apprezzate, la possibilità di selezionare diverse modalità di ascolto rappresenta un punto di forza. Gli occhiali Nuance Audio permettono di scegliere principalmente tra due impostazioni: frontale e a 360°.

Autonomia e ricarica wireless

Ciclo di ricarica e vita occhiali nuance audio

Resistenza e protezione

Resistenza all'acqua occhiali nuance audio

Design e modelli disponibili

Gli occhiali Nuance Audio sono proposti in diversi stili per soddisfare ogni preferenza estetica e adattarsi alle varie forme del viso.

I modelli disponibili sono 2, in 3 misure:

- Square (disponibile nelle taglie 54 e 56), un design dal taglio deciso e contemporaneo, perfetto per chi ama linee nette e lineare.

- Panthos (taglia 48), con forma più rotondeggiante e classica, adatta a molte tipologie di viso e sempre di moda.

Entrambi i modelli sono disponibili in 2 colori, il nero ed il Bordeaux lucido, così da poter scegliere la tonalità più affine al proprio stile.

Tutti difatti condividono le stesse caratteristiche tecniche, differendo solo nell'aspetto estetico. Presso Ottica Bianchi a La Spezia, potrai provare la vasta gamma e decidere quale modello rappresenta meglio la tua personalità.

Chi può beneficiarne

Occhiali Nuance Audio: a chi sono rivolti?

Gli occhiali Nuance Audio sono stati ideati pensando a un pubblico specifico, con bisogni e preferenze particolari. Ecco chi può trarne il massimo vantaggio.

Principalmente, sono pensati per gli adulti con ipoacusia lieve o moderata, che trovano difficile seguire le conversazioni in ambienti rumorosi o devono spesso chiedere di ripetere. Se, insomma, inizi a notare qualche problema uditivo, questi occhiali possono rappresentare una soluzione efficace.

In particolare, sono indicati per persone di circa 60 anni, che avvertono modifiche nel senso dell’udito senza ancora aver bisogno di apparecchiature tradizionali più invasive.

Sono perfetti anche per chi, desideroso di innovare, apprezza dispositivi tecnologici semplici e intuitivi, grazie alla comoda integrazione con l’app per smartphone e alle molte possibilità di personalizzazione.

Per chi tiene molto all’estetica e al proprio stile, gli Nuance Audio offrono una soluzione elegante che si distingue dai classici apparecchi acustici, diventando anche un accessorio di moda, grazie alle diverse montature e colorazioni disponibili.

Attivi socialmente, i portatori di questi occhiali trovano un valido alleato per seguire conversazioni in luoghi affollati come riunioni, cene o eventi pubblici, mantenendo sempre la concentrazione e la comprensione.

Se si ha bisogno di supporto sia visivo che uditivo, questi occhiali rappresentano una soluzione tutto in uno, eliminando la fastidiosa necessità di gestire dispositivi distinti.

Il comfort è un’altra importante caratteristica: il design open-ear lascia libere le orecchie, evitando fastidi e sensazione di pressione tipici degli auricolari convenzionali, anche in caso di utilizzi protratti.

Infine, per chi preferisce soluzioni discrete e senza etichette visibili, gli Nuance Audio permettono di migliorare l’udito senza che nessuno se ne accorga, rispondendo così anche alle esigenze di chi desidera mantenere un certo stile di vita e un’immagine curata.

Detto ciò, è importante sottolineare che, sebbene molto versatili, questi occhiali non sono adatti a chi soffre di ipoacusia grave. In questi casi, consultare sempre uno specialista, come un audiologo o uno otorinolaringoiatra, rimane il passo più consigliato.

Differenze con Apparecchi Acustici Tradizionali

Nuance Audio vs Apparecchi Acustici Tradizionali

Gli occhiali Nuance Audio rappresentano un approccio completamente nuovo al supporto uditivo. Vediamo le principali differenze rispetto agli apparecchi acustici tradizionali per comprendere meglio i vantaggi di questa innovazione.

La discrezione è forse la differenza più evidente.

Mentre gli apparecchi acustici tradizionali sono spesso visibili nell'orecchio o dietro di esso, i Nuance Audio appaiono semplicemente come normali occhiali. Questa caratteristica elimina completamente la visibilità del dispositivo assistivo, un aspetto molto apprezzato da chi è sensibile allo stigma sociale.

Il comfort rappresenta un altro vantaggio significativo.

Gli apparecchi tradizionali comportano spesso una sensazione di occlusione del canale uditivo che può risultare fastidiosa con l'uso prolungato. Gli occhiali Nuance Audio, grazie alla tecnologia open-ear, lasciano le orecchie completamente libere, garantendo un comfort superiore anche dopo ore di utilizzo.

L'aspetto estetico è rivoluzionario. Mentre gli apparecchi acustici tradizionali sono progettati principalmente per la funzionalità, i Nuance Audio integrano design alla moda e funzionalità avanzata. Le montature eleganti trasformano un dispositivo medico in un accessorio di stile, permettendoti di esprimere la tua personalità.

L'accessibilità rappresenta un'altra differenza importante.

Molti apparecchi acustici tradizionali richiedono prescrizione medica e visite specialistiche. I Nuance Audio, invece, possono essere acquistati direttamente senza necessità di prescrizione, rendendo il processo più semplice e immediato.

Il prezzo è spesso più conveniente.

Gli apparecchi acustici di livello medio possono avere costi elevati, mentre i Nuance Audio offrono una soluzione più accessibile con un prezzo di listino a partire da circa 1.100 euro, con variazioni a seconda del modello e delle caratteristiche scelte.

La facilità d'uso distingue nettamente le due soluzioni.

Regolare un apparecchio acustico tradizionale può essere complicato e richiedere visite frequenti dall'audioprotesista. I Nuance Audio, invece, si gestiscono facilmente tramite l'app dedicata, permettendoti di effettuare modifiche in autonomia e in tempo reale.

La doppia funzionalità rappresenta un valore aggiunto esclusivo.

Mentre gli apparecchi acustici tradizionali si occupano solo dell'udito, i Nuance Audio combinano supporto uditivo e correzione visiva in un unico dispositivo, semplificando notevolmente la vita quotidiana.

La tecnologia integrata è un altro punto di forza.

I Nuance Audio utilizzano microfoni direzionali avanzati e sistemi di elaborazione del suono che permettono di concentrarsi sulla voce dell'interlocutore riducendo efficacemente il rumore di fondo, spesso in modo più intuitivo rispetto ai sistemi tradizionali.

Va sottolineato, tuttavia, che gli occhiali Nuance Audio sono pensati specificamente per ipoacusie lievi o moderate. Per perdite uditive più severe, gli apparecchi acustici tradizionali su misura continuano a rappresentare la soluzione più appropriata, in quanto offrono potenza e personalizzazione superiori per esigenze uditive complesse.

Presso Ottica Bianchi a La Spezia, i nostri specialisti possono aiutarti a capire quale soluzione sia più adatta alle tue esigenze specifiche, considerando il tuo stile di vita, le tue preferenze e il tuo grado di perdita uditiva.

Esperienza d'Uso Quotidiana

Utilizzare gli Occhiali Nuance Audio nella Vita di Tutti i Giorni

Gli occhiali Nuance Audio sono progettati per integrarsi perfettamente nella tua vita quotidiana. Vediamo come questi dispositivi innovativi possono migliorare diverse situazioni che affronti ogni giorno.

Immagina di essere al ristorante con amici o familiari. Il chiacchiericcio di sottofondo, i piatti che tintinnano, la musica in diffusione: tutti questi suoni possono rendere difficile seguire la conversazione. Con gli occhiali Nuance Audio, puoi attivare la modalità Frontale per concentrarti sulle voci delle persone sedute al tuo tavolo. Il sistema di microfoni direzionali isola le voci dei tuoi commensali riducendo i rumori ambientali. Non dovrai più chiedere continuamente di ripetere o annuire fingendo di aver capito.

Coppia di mezzetà con occhiali nuance al ristorante in compagnia di amici

In ufficio, le riunioni di lavoro possono essere particolarmente impegnative per chi ha difficoltà uditive. Con i Nuance Audio, puoi seguire facilmente le discussioni anche in sale riunioni con acustica non ottimale. La possibilità di regolare il volume e la riduzione del rumore di fondo ti permette di adattare l'esperienza d'ascolto alle diverse situazioni lavorative, che si tratti di una presentazione, di una videoconferenza o di una conversazione con un collega nella caffetteria aziendale.

Occhiali nuance audio in ufficio

Durante eventi familiari come compleanni o riunioni di famiglia, le conversazioni tendono a sovrapporsi. Gli occhiali Nuance Audio ti aiutano a non perdere momenti preziosi, permettendoti di partecipare attivamente alle chiacchierate e alle risate. La modalità 360° è particolarmente utile in questi contesti, consentendoti di percepire suoni provenienti da diverse direzioni senza dover continuamente girare la testa.

Anche le attività all'aperto diventano più piacevoli. Durante una passeggiata nel parco o in città, puoi apprezzare meglio i suoni ambientali mantenendo la consapevolezza di ciò che ti circonda. Se indossi gli occhiali con lenti Transitions®, avrai anche la protezione visiva necessaria quando passi da ambienti interni a esterni, senza dover cambiare dispositivo.

Occhiali nuance audio in compagnia all'aperto

I nostri clienti riportano esperienze estremamente positive.

Un insegnante in pensione racconta come gli occhiali Nuance Audio gli abbiano permesso di tornare a frequentare il suo circolo di lettura preferito, dove prima faceva fatica a seguire le discussioni sui libri. Ora può partecipare attivamente e godersi pienamente questi momenti culturali e sociali.


Un manager di mezza età condivide come questi occhiali abbiano migliorato la sua efficienza lavorativa. Prima doveva spesso chiedere ai colleghi di ripetere informazioni durante le riunioni, creando imbarazzo e rallentando le discussioni. Ora segue facilmente ogni conversazione, migliorando la sua produttività e sicurezza professionale.


Una persona appassionata di teatro racconta di essere tornata ad apprezzare spettacoli dal vivo grazie ai Nuance Audio. La possibilità di regolare l'amplificazione in base all'acustica della sala le permette di cogliere ogni battuta e sfumatura della performance, riappropriandosi di una passione che temeva di aver perso.


Per quanto riguarda la cura quotidiana, gli occhiali Nuance Audio richiedono una manutenzione minima. È consigliabile pulire le lenti quotidianamente con un panno in microfibra e spray specifico per occhiali, proprio come faresti con occhiali normali. La montatura può essere pulita con un panno leggermente umido, prestando attenzione a non utilizzare detergenti aggressivi che potrebbero danneggiare il dispositivo elettronico.

Per una pulizia più approfondita, è sufficiente utilizzare un panno umido con sapone neutro, risciacquare delicatamente e asciugare con un panno morbido. Evita di immergere completamente gli occhiali in acqua: nonostante la certificazione IPX4, non sono progettati per essere totalmente impermeabili.

È importante conservare gli occhiali nella custodia protettiva fornita quando non vengono utilizzati. La base di ricarica inclusa non solo ricarica la batteria ma offre anche un posto sicuro dove riporre gli occhiali durante la notte. Questo semplice gesto quotidiano garantisce che i tuoi Nuance Audio siano sempre protetti e pronti all'uso il giorno successivo.

Con questi piccoli accorgimenti, gli occhiali Nuance Audio possono accompagnarti nelle tue attività quotidiane per anni, offrendo un supporto uditivo costante e discreto in ogni situazione.

L’app Nuance Audio

Personalizza facilmente la tua esperienza con l’app Nuance Audio

L’app Nuance Audio rappresenta il cuore pulsante del sistema di controllo dei tuoi occhiali smart, offrendo un modo semplice e intuitivo per gestire ogni dettaglio dell’esperienza uditiva. Disponibile gratuitamente per dispositivi iOS (16, release 0.3.7 o successive) e Android (12 con SDK 24, release 0.4.1 o successive), questa applicazione trasforma lo smartphone in un telecomando personale, permettendoti di regolare il volume, le funzioni di noise reduction e le modalità di ascolto senza complicazioni.

L’installazione è rapida e priva di ostacoli: basta scaricare l’app e seguire le istruzioni passo passo per abbinare gli occhiali tramite Bluetooth. Non sono richieste competenze tecniche particolari, e in pochi minuti ti troverai già operativo. L’interfaccia, studiata con attenzione alla semplicità, si presenta essenziale e funzionale, con icone grandi e indicazioni chiare che facilitano ogni operazione.

Uno dei punti forti dell’app sono le funzioni di regolazione: puoi impostare il volume con estrema precisione, grazie a un cursore intuitivo, senza dover ricorrere a visite specialistiche come accade con le tecnologie tradizionali. Potrai aumentare il volume in ambienti più rumorosi oppure ridurlo in situazioni più tranquille, mantenendo così l’esperienza sempre confortevole.

Tra le funzionalità più apprezzate c’è la gestione del rumore di fondo. Tramite l’app puoi impostare il livello di riduzione del rumore ambientale, adattandolo alle tue esigenze. Per esempio, in un ristorante affollato puoi aumentarla per concentrarti sulle voci di chi ti sta vicino, o diminuirla in contesti più tranquilli per mantenere una maggiore consapevolezza di ciò che accade attorno a te.

Le modalità di ascolto sono del tutto personalizzabili e facilmente selezionabili: con un semplice tocco puoi scegliere tra la modalità Frontale, che privilegia i suoni provenienti di fronte a te, ideale per conversazioni dirette, oppure la modalità 360°, che espande il campo di percezione permettendoti di ascoltare tutto ciò che ti circonda. La facile commutazione tra le diverse modalità permette di adattare prontamente l’esperienza alle circostanze.

Puoi inoltre salvare preset personalizzati, utili per ottimizzare rapidamente le impostazioni in diverse situazioni. Ad esempio, puoi creare una categoria “Ristorante” con riduzione del rumore elevata e modalità Frontale, o una “In passeggiata” con modalità 360° e riduzione moderata del rumore, o ancora una “in ufficio” con modalità Frontale e riduzione del rumore minima, potendo così passare da un’impostazione all’altra con un semplice tocco.

Il monitoraggio della batteria è sempre sotto controllo: l’app mostra chiaramente la percentuale di carica residua e invia notifiche quando è il momento di ricaricare gli occhiali, evitando che si spengano improvvisamente durante l’uso.

La gestione degli aggiornamenti firmware è altrettanto semplice: quando una nuova versione è disponibile, riceverai una notifica e potrai installarla senza difficoltà, così da mantenere le funzionalità sempre al massimo livello.

Il supporto tecnico è integrato e facilmente accessibile: tra FAQ, guide dettagliate e possibilità di contattare direttamente il servizio clienti, ogni problema può trovare pronta soluzione. Inoltre, per chi desidera un controllo ancora più comodo, l’app è compatibile con Apple Watch, consentendoti di regolare volume e modalità anche dal polso, senza dover estrarre il telefono.

L’interfaccia è pensata anche per utenti meno esperti: i pulsanti sono grandi, i testi sono ben leggibili e le funzioni principali sono immediatamente accessibili dalla schermata principale. Questa semplicità di utilizzo rende l’app adatta a persone di tutte le età, inclusi gli utenti senior meno avvezzi alla tecnologia.

Insomma… vederci bene e sentirci meglio è il nuovo mantra

Gli occhiali Nuance Audio segnano un vero e proprio passo avanti nel mondo dei dispositivi uditivi, grazie all’integrazione di tecnologia all’avanguardia e design elegante. Offrono un modo discreto ed efficace per migliorare la propria esperienza d’ascolto, senza rinunciare all’estetica o al comfort. Non si tratta solo di sentire meglio, ma di rivivere appieno ogni momento sociale—sia con amici, al ristorante, in riunione o in famiglia dicendo addio all’imbarazzo di dover chiedere di ripetere continuamente.

Un dispositivo che combina supporto visivo e uditivo, in un design raffinato, rappresenta una rivoluzione che rende più semplice la vita di tutti i giorni, contribuendo a eliminare gli stigma sociali spesso associati agli apparecchi acustici classici.

Non aspettare: migliora adesso la qualità della tua vita!

Contatta subito Ottica Bianchi a La Spezia per prenotare una prova gratuita degli occhiali Nuance Audio e scoprire personalmente come questa tecnologia innovativa può cambiare il tuo quotidiano e restituirti il sorriso.

I nostri specialisti saranno felici di aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, offrendo consulenze personalizzate e professionali.

Ottica Bianchi: sempre al servizio del tuo benessere visivo e uditivo.

FAQs

  • Gli occhiali Nuance Audio sono un dispositivo innovativo due-in-uno, pensato per unire supporto visivo e uditivo in un accessorio elegante e discreto. Frutto della collaborazione tra EssilorLuxottica e Nuance Hearing, rappresentano una soluzione moderna per chi desidera migliorare l’udito senza ricorrere ai tradizionali apparecchi acustici.

  • Sono particolarmente adatti ad adulti con perdita uditiva lieve o moderata, soprattutto a chi, intorno ai 60 anni, inizia a rendersi conto di difficoltà nel seguire le conversazioni, specialmente in ambienti rumorosi. Perfetti per chi cerca un’alternativa elegante, funzionale e compatta, che combini correzione visiva e supporto all’udito in un solo dispositivo.

  • Gli occhiali integrano microfoni direzionali di piccole dimensioni, posizionati nella montatura, che captano i suoni provenienti dall’ambiente circostante. I processori digitali elaborano i dati acustici, riducendo i rumori di fondo e amplificando le frequenze vocali. Il suono migliorato viene trasmesso tramite piccoli altoparlanti incorporati nella montatura, senza bisogno di auricolari visibili.

  • Sono disponibili principalmente due modalità: frontale e 360°. La modalità frontale si concentra sui suoni provenienti dall’area frontale, ideale per conversazioni dirette. La modalità 360°, invece, amplifica i suoni da tutte le direzioni, favorendo una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante.

  • La batteria garantisce circa otto ore di funzionamento continuo. La ricarica completa avviene in circa tre ore, tramite una base magnetica wireless. Un indicatore LED segnala lo stato di carica. La batteria mantiene buone prestazioni per circa 16-32 mesi, considerando un utilizzo regolare.

  • Sì, sono certificati IPX4, il che significa che possono resistere agli schizzi provenienti da qualunque direzione. Possono essere indossati sotto una leggera pioggia e puliti con un panno umido senza rischio di danneggiare le componenti elettroniche.

  • No, diversamente dagli apparecchi acustici tradizionali, questi occhiali non richiedono una prescrizione medica, risultando accessibili a chi ha lievi o moderate difficoltà uditive.

  • Tra i principali:

    - Estetica elegante e discreta, assomiglia a un normale paio di occhiali

    - Maggiore comfort grazie alla tecnologia open-ear, che permette alle orecchie di rimanere libere

    - Design alla moda, con diverse montature tra cui scegliere

    - Senza bisogno di prescrizione medica

    - Prezzo generalmente più accessibile

    - Facilità di gestione tramite app dedicata

    - Doppia funzionalità, unendo la correzione visiva e il supporto uditivo in un solo oggetto

  • Il prezzo di listino si aggira intorno ai 1.100 euro con lenti neutre, anche se varia a seconda del modello, delle opzioni e delle finiture scelta.

    Ovviamente poi è da aggiungere il costo delle eventuali lenti graduate o con trattamenti particolari (fotocromia per esempio)


Chi è l’autore?

Enrico Bianchi: un optometrista esperto a tua disposizione

Enrico Bianchi, titolare di Ottica Bianchi e optometrista specializzato in contattologia, è l'autore di questo blog e si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate sui diversi aspetti della correzione della vista, comprese le ultime novità tecnologiche disponibili. Con circa 25mila test della vista effettuati in carriera, ed una profonda conoscenza delle ultime tecnologie e trattamenti, Enrico è la persona ideale con cui parlare se hai domande o dubbi riguardo alle lenti o ad altre opzioni di correzione della vista.